Corso in E-Learning
In questo corso approfondiremo l’importanza di valutare l’impatto ambientale dei rifiuti generati nei cantieri edili.
Scopriremo strategie e pratiche per rendere i cantieri più sostenibili e ridurre il loro impatto sull’ambiente. Unisciti a noi mentre esploriamo le sfide e le soluzioni per creare un futuro edilizio più verde e responsabile.
Corso Cantieri Sostenibili: la valutazione dell’impatto ambientale dei rifiuti da costruzione e demolizione
Specifiche Tecniche
Modalità del corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
I rifiuti provenienti dalla costruzione e dalla demolizione (C&D) rappresentano una potenziale fonte di pericolo nei cantieri edili, spesso trascurata da operatori e tecnici. Ma cosa rende un cantiere “a basso impatto ambientale”? Questo corso fornisce approfondimenti su come affrontare gli obblighi normativi, gestire i rifiuti, implementare misure preventive e valutare il rischio. Un focus importante sarà dedicato al Piano di Gestione dei Rifiuti di cantiere, un’innovativa risorsa cruciale per ogni progetto edilizio.
Obiettivi professionali
Il professionista acquisirà competenze specifiche nella valutazione dei rischi e nel comprendere l’impatto ambientale derivante dal mancato recupero dei rifiuti. Sarà in grado di valutare gli aspetti ambientali e di implementare tecniche per la sicurezza e la sostenibilità sul cantiere. Potrà anche preparare audit pre-demolizione, organizzare processi di demolizione selettiva e elaborare piani di gestione dei rifiuti.
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire una comprensione completa della gestione dei rifiuti in cantiere, con particolare attenzione alle sfide legate al mancato recupero dei rifiuti. Si prevede di offrire nozioni pratiche per la creazione di piani di gestione ambientale.
Destinatari
Il corso è rivolto a Direttori Tecnici di Cantiere, Preposti e Addetti alla Gestione Ambientale, geometri, periti industriali, titolari di aziende e incaricati della gestione tecnica e amministrativa dei rifiuti.