Corsi in Modalità E-Learning
L’apprendistato professionalizzante è un contratto lavorativo che ha come obiettivo il conseguimento di una qualifica professionale ai fini contrattuali, per trasformare un giovane inesperto in un lavoratore qualificato e affidabile, non solo sul livello professionale ma anche personale.
E’ possibile assumere in qualunque settore produttivo soggetti di età compresa tra i 18 (17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e soggetti senza limiti di età beneficiari di un’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.
Corsi di Apprendistato
Specifiche Tecniche
Modalità del corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
L’apprendistato professionalizzante è un contratto lavorativo che ha come obiettivo il conseguimento di una qualifica professionale ai fini contrattuali, per trasformare un giovane inesperto in un lavoratore qualificato e affidabile, non solo sul livello professionale ma anche personale.
E’ possibile assumere in qualunque settore produttivo soggetti di età compresa tra i 18 (17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e soggetti senza limiti di età beneficiari di un’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.
Il tipo di contratto è definito “formativo” perchè permette di ottenere una qualifica attraverso una formazione svolta in parte sul lavoro e in parte presso le strutture accreditate, oltre ad un apprendimento tecnico professionale sul lavoro.
Il datore di lavoro che assume giovani apprendisti ha l’obbligo di garantire loro un’effettiva formazione secondo il piano formativo previsto dal contratto di apprendistato e dal contratto collettivo nazionale di categoria.
L’apprendistato, infatti, sorge proprio con la finalità di fornire al giovane lavoratore l’insegnamento necessario per l’acquisizione di capacità tecniche e di una qualifica professionale.
La formazione prevista è articolata in:
Formazione di base e trasversale, quella finalizzata all’acquisizione delle competenze basilari che ogni lavoratore deve possedere, qualunque sia il settore in cui presta la sua opera. Essa deve quindi fornire gli strumenti-base per orientarsi e inserirsi nei diversi contesti lavorativi.
La formazione per l’acquisizione di competenze di base e trasversali, tuttavia, è incentrata, per tutti gli apprendisti, prioritariamente sulle seguenti tematiche:
- Sicurezza sui luoghi di lavoro, fermo restando gli obblighi formativi dei datori di lavoro in materia di sicurezza stabiliti dalle norme vigenti;
- Organizzazione e qualità aziendale;
- Disciplina del rapporto di lavoro;
- Competenze digitali;
- Relazioni interpersonali e comunicazione in ambito lavorativo;
- Pari opportunità.
La formazione potrà altresì riguardare le seguenti tematiche:
- Competenze sociali e civiche;
- Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
- Elementi di base della professione/mestiere.
La durata della formazione di base e trasversale è determinata dalla normativa vigente per l’intero periodo di apprendistato sulla base del titolo di studio e dalle competenze possedute dall’apprendista al momento dell’assunzione:
- 120 ore per la durata del contratto per gli apprendisti privi di titolo di studio, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di I grado (licenza media);
- 80 ore per la durata del contratto per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale;
- 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente.
Formazione tecnico professionale la cui durata è stabilita con riferimento a quanto previsto dalla contrattazione collettiva o da accordi interconfederali.
I nostri punti di forza
Consulenza
Forniamo consulenza sulla realizzazione del contratto di apprendistato e sulla relativa formazione nelle singole regioni
Attività Formativa
Gestiamo e realizziamo attività formative dedicate agli apprendisti in tutte le Regioni in cui l’azienda è presente. Dove è possibile, alcuni percorsi formativi verranno erogati in modalità e-learning.
Piano Formativo
Realizziamo un piano formativo individuale (PFI) costruito sulle reali necessità di azienda ed apprendista. Il monte ore verrà suddiviso per annualità e competenza, come indicato da normativa.
Piano Formativo
Garantiamo di un processo formativo di qualità.