Il Corso il catasto dei fabbricati e la procedura informatizzata DOCFA 4.00.3 forma sulla nuova Procedura Informatizzata DOCFA 4.00.3 (obbligatoria da aprile 2016), tramite vari esempi sotto forma di tutorial, e in generale sugli aspetti normativi e storici del Catasto Italiano.
Obiettivi Professionali
Il corso docfa, nella sua articolazione tra video lezioni e tutorial di esempi applicativi, si pone l’obiettivo di fornire le nozioni ed i concetti necessari non soltanto all’utilizzo del software, indispensabile per lo svolgimento dell’attività professionale in ambito catastale, ma, soprattutto, un metodo di lavoro che possa conferire autonomia al professionista, in quanto i continui rimandi a normative e circolari, consentono non soltanto di apprendere “come si fa” ma anche “perché si fa”.
Ciò perché si è consapevoli dell’impossibilità di abbracciare e descrivere le peculiarità cui l’attività pratica ci può porre dinanzi, tanto meno si può pensare di approfondire tutti gli aspetti metodologici che l’agenzia fornisce continuativamente attraverso le circolari.
Ciononostante l’obiettivo del corso è quello di formare un professionista in grado di impostare un atto di aggiornamento del Catasto Fabbricati e di individuare le eventuali peculiarità che si differenziano da un caso “standard”, ricercando la relativa soluzione attraverso i materiali esplicativi forniti dall’Agenzia delle Entrate, nella convinzione che si può conoscere “il mondo del catasto” soltanto vivendolo.
I destinatari
Il corso DOCFA si rivolge a:
- Tutte le figure tecnico-professionali in possesso dei requisiti richiesti dall’Agenzia Ufficio del Territorio che abilitano alla presentazione delle pratiche di aggiornamento catastali, tramite la piattaforma SisTer;
- Chi ha già svolto questo genere di attività e vuole aggiornarsi;
- Chi vuole apprendere ed operare per la prima volta con il software Docfa, per comprendere le nozioni di base per l’utilizzo del software in piena autonomia, dall’impostazione del libretto alla presentazione della pratica telematica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.