Corso di Efficienza Energetica nei Condomini
I prezzi alti dell’energia e la crisi hanno portato l’efficienza energetica in primo piano.
I prezzi alti dell’energia e la crisi hanno portato l’efficienza energetica in primo piano.
Il tema dell’efficienza energetica degli edifici è salito prepotentemente alla ribalta specialmente negli ultimi anni, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia e di una maggiore consapevolezza circa la necessità di ridurre gli sprechi e l’inquinamento.
Come sottolineato da molti enti e organizzazioni, prima tra tutte Legambiente, la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano è ormai diventata una priorità, specialmente se si considerano i dati.
Ben il 27% delle emissioni e il 35% dei consumi nazionali è da attribuirsi al settore civile mentre per quanto concerne i consumi energetici la maggior parte, circa il 70%, è rappresentato dai consumi termici, ovvero dal riscaldamento e dal raffreddamento.
A questi numeri si aggiunge poi il fatto che in Italia la maggior parte degli edifici sono stati costruiti molti anni fa; secondo Legambiente (Rapporto Civico 5.0) il 16% dei condomini esistenti è stato costruito nel Dopoguerra utilizzando sistemi e materiali poco attenti al tema dell’efficienza degli impianti mentre l’82% degli immobili condominiali italiani è stato costruito prima della Legge sull’Efficienza Energetica in Edilizia (n.10/91).
Gran parte degli edifici e dei condomini italiani risultano dunque essere poco efficienti sotto il profilo energetico e necessiterebbero di un profondo intervento di riqualificazione strutturale e impiantistica.
Di questa necessità si è accorta anche la politica che ha previsto una serie di agevolazioni, ultima tra tutte il Superbonus 110%, per gli interventi di ristrutturazione edilizia che come scopo hanno appunto quello di ridurre i consumi e di migliorare le prestazioni energetiche.
Fare efficienza energetica significa sostanzialmente attuare degli interventi mirati alla riduzione dei consumi, ovvero volti al massimo rendimento con il minor quantitativo possibile di energia.
In quest’ottica, la riqualificazione energetica dei condomini riveste una grande importanza per il raggiungimento dell’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare nazionale.
Da quanto detto risulta evidente come l’efficienza energetica rappresenti una priorità e come, sebbene oggi siano disponibili una serie di strumenti e di incentivi, sia indispensabile preparare adeguatamente tutti i professionisti coinvolti a diverso titolo.
L’efficienza energetica, infatti, è una materia abbastanza complessa che richiede un’adeguata preparazione e una buona conoscenza di quelle che sono le normative e gli incentivi disponibili.
Il corso Efficienza Energetica nei Condomini di Agatos Service ha come obiettivo proprio quello di preparare i corsisti ad affrontare un tema così complesso, analizzando in maniera dettagliata tutti gli aspetti concernenti l’efficienza energetica dei condomini, ovvero una loro riqualificazione in termini di riduzione degli sprechi e di ottimizzazione dei consumi.
In quest’ottica, il percorso didattico si propone di fornire ai partecipanti la corretta procedura da seguire per attuare interventi di riqualificazione energetica nei condomini, partendo dall’analisi dei consumi storici dell’edificio condominiale per poi passare alla proposta di riqualificazione.
Non mancheranno focus sui benefici, energetici ed economici, degli interventi di riqualificazione oltre ad approfondimenti sugli incentivi statali ad oggi disponibili e rivolti proprio a questa tipologia di interventi.
Il corso si rivolge ai professionisti del settore, ovvero a:
e in generale a tutti coloro che si occupano di efficienza energetica.
Il percorso didattico è online e in modalità E-Learning e avrà una durata di 5 ore.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato riconosciuto oltre a crediti formativi professionali assegnati agli architetti e agli ingegneri (5 CFP), ai periti industriali (8 CFP) e ai geometri (10 CFP) .
Il corso offre una panoramica completa sul tema dell’efficienza energetica dei condomini e mette tutti i professionisti interessati alla materia nella condizione di poter svolgere correttamente i compiti loro assegnati.
Il percorso didattico è infatti completo ed esaustivo e mira a far conoscere ai partecipanti tutti gli “step” da condurre per attuare interventi di riqualificazione negli edifici condominiali.
Come visto si parte dall’analisi dei consumi dell’edificio (diagnosi energetica) per poi passare all’individuazione degli interventi attuabili nel rispetto delle normative e dei bonus previsti dalla legge.
Nel dettaglio, i corsisti saranno preparati su:
Come visto obiettivo del corso è quello di dare ai partecipanti non solo una panoramica chiara e precisa sul tema dell’efficienza energetica in ambito condominiale ma anche quello di dotarli di una procedura standardizzata utile a individuare con precisione gli interventi di riqualificazione da attuare.
Gli studenti saranno quindi messi nelle condizioni di gestire ogni fase del processo di riqualificazione, partendo dalla Diagnosi Energetica per poi arrivare alla definizione della proposta di riqualificazione.
Il tutto, ovviamente, con uno sguardo sempre rivolto alla normativa e agli incentivi statali oggi esistenti, dei quali saranno illustrate caratteristiche, requisiti per accedervi e documentazione da presentare per l’ottenimento.
59,00€ + IVA
Architetti 5
Geometri 5
Ingegneri 5
Corso in E-Learning
Il corso dura 5 Ore
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Agatos service s.r.l. leader nella formazione in aula, videoconferenza ed e-learning
Azienda Certificata ISO 9001
Agatos Service S.r.l.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.