Corso Online
Il corso “Patente a Punti per la Sicurezza nei Cantieri” è pensato per fornire una formazione aggiornata e completa sull’obbligo introdotto dal Decreto Legge n. 19/2024 e dal D.M. n. 132/2024, che impone, a partire dal 1° ottobre 2024, il possesso di una patente a crediti per tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili.
Il percorso formativo illustra la normativa vigente, i requisiti per l’ottenimento della patente, le modalità di autocertificazione, i criteri di decurtazione e attribuzione dei crediti, nonché le responsabilità legate a colpa grave e i relativi provvedimenti sanzionatori.
Corso Patente a Punti per la Sicurezza nei Cantieri
Specifiche Tecniche
Modalità del Corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
Il corso “Patente a Punti per la Sicurezza nei Cantieri” è pensato per fornire una formazione aggiornata e completa sull’obbligo introdotto dal Decreto Legge n. 19/2024 e dal D.M. n. 132/2024, che impone, a partire dal 1° ottobre 2024, il possesso di una patente a crediti per tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili.
Il percorso formativo illustra la normativa vigente, i requisiti per l’ottenimento della patente, le modalità di autocertificazione, i criteri di decurtazione e attribuzione dei crediti, nonché le responsabilità legate a colpa grave e i relativi provvedimenti sanzionatori.
Obiettivi didattici
-
Comprendere la normativa introdotta dalla Legge n. 56/2024 e dal D.M. 132/2024
-
Identificare soggetti obbligati ed esonerati dal possesso della patente
-
Conoscere la struttura del sistema a crediti e le modalità di rilascio
-
Apprendere i criteri per la decurtazione e il recupero dei crediti
-
Analizzare gli obblighi dei committenti e dei responsabili dei lavori
-
Conoscere le sanzioni e i rischi connessi alla mancata conformità
Obiettivi professionali
-
Adeguare la propria impresa o attività professionale alle nuove normative di sicurezza nei cantieri
-
Raggiungere e mantenere i requisiti per l’ottenimento e la conservazione della patente a punti
-
Ridurre il rischio di sanzioni e responsabilità amministrative o penali
-
Migliorare la propria competitività nelle gare d’appalto pubbliche e nell’accesso a incentivi
-
Rafforzare la cultura della sicurezza in azienda e nelle attività operative
Conclusione
La patente a punti rappresenta una svolta nel sistema di qualificazione delle imprese operanti in ambito edile, orientando il settore verso una maggiore responsabilizzazione e prevenzione. Questo corso è uno strumento indispensabile per prepararsi, formarsi e adeguarsi in tempo utile alle nuove disposizioni normative, salvaguardando la propria attività e tutelando la sicurezza nei cantieri.