Corso Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA VAS): di cosa si tratta
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sono due procedimenti normativi e operativi introdotti dall’Unione Europea rispettivamente con la Direttiva 85/337/CEE (disciplinata in Italia dal D.Lgs. 152/2006) e con la Direttiva 2001/42/CE (disciplinata in Italia dal D.Lgs. 152/2006) con l’obiettivo di salvaguardare sia l’ambiente che la salute umana, ovvero di ridurre al minimo gli impatti negativi.
Sebbene abbiano delle finalità comuni, la VIA e la VAS differiscono tra loro e le diversità si possono già cogliere nelle definizioni contenute nel D.Lgs. 152 che definisce:
- La VIA è l’elaborazione di uno studio relativo all’impatto sull’ambiente derivante dalla realizzazione di un’opera
- La VAS è un rapporto sull’impatto ambientale conseguente all’attuazione di un programma o di un piano in fase di progetto
La VAS è quindi una valutazione integrata che ha come scopo quello di valutare l’impatto di piani e programmi sulla natura e sul patrimonio culturale, cercando di favorire uno sviluppo sostenibile.
La VAS riguarda piani e programmi di pubblico interesse e deve essere effettuata in fase preparatoria del programma o del piano stesso, quindi precedentemente alla loro approvazione. Congiuntamente alla VAS è necessario redigere anche un rapporto ambientale, all’interno del quale bisogna indicare gli effetti che potrebbero derivare dall’attuazione del programma o del piano stesso.
Mentre la VAS si riferisce a piani e programmi in fase preparatoria, la VIA subentra in un secondo momento, ovvero quando il piano o il programma sono già stati approvati e si deve quindi procedere alla loro realizzazione.
E’ già evidente, quindi, che la VIA si riferisce a singoli progetti e le sue finalità sono molteplici come proteggere la salute umana, migliorare la qualità della vita, valutare gli effetti diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione di un’opera, assicurare il mantenimento della varietà di specie, garantire l’informazione e la partecipazione e così via.
Corso Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA VAS): panoramica e destinatari
Il corso Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA VAS) di Agatos Service ha come scopo quello di offrire ai partecipanti un approccio interdisciplinare concernente le complesse tematiche ambientali della VIA e della VAS.
Il percorso didattico, quindi, si propone di conferire ai corsisti tutte le conoscenze necessarie alla redazione degli elaborati richiesti nell’ambito delle due procedure, offrendo al contempo una panoramica chiara e precisa sulle diversità esistenti tra i due procedimenti.
Al termine del corso, pertanto, i professionisti saranno non solo in grado di conoscere le caratteristiche e le finalità delle due procedure ma altresì capaci di procedere alla redazione dello Studio di Impatto Ambientale di un’opera nell’ambito della VIA e della redazione dei Rapporti Ambientali nell’ambito della VAS.
Non mancheranno degli approfondimenti e dei focus dedicati sia agli aspetti procedurali che normativi, così da assicurare una preparazione quanto più chiara e completa possibile.
Il corso VIA e VAS si rivolge ai tecnici iscritti agli ordini professionali coinvolti a vario titolo sia nelle procedure VIA, relative alle fasi progettuali di un’opera, sia nelle procedure VAS, relative invece agli strumenti di pianificazione e di programmazione.
Destinatari del corso sono pertanto professionisti di diverso tipo come ingegneri, architetti, geometri, geologi, naturalisti, agronomi e forestali interessati ad approfondire e a migliorare le proprie competenze relative a queste materie.
Il percorso didattico si tiene online in modalità E-Learning, così da assecondare le diverse esigenze dei professionisti, e ha una durata di 10 ore.
Al termine i partecipanti riceveranno un attestato riconosciuto oltre a crediti formativi professionali assegnati a ingegneri e architetti (10 CFP).
Corso Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA VAS): obiettivi formativi
Come detto, il corso mira a dare ai professionisti tutte le competenze e le conoscenze necessarie per occuparsi delle procedure di VIA e di VAS e per essere in grado di redigere le relative documentazioni richieste, ovvero lo Studio di Impatto Ambientale e i Rapporti Ambientali.
I corsisti saranno inoltre preparati sugli aspetti normativi e procedurali e sui relativi adempimenti richiesti e potranno quindi operare in totale autonomia ricoprendo il ruolo di consulente tecnico in materia di VIA e di VAS per Enti sia pubblici che privati.
Corso Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA VAS): obiettivi professionali
Data l’estrema importanza delle procedure di VIA e di VAS, il corso ha come scopo quello di formare dei professionisti preparati in materia, capaci di ricoprire il ruolo di consulente tecnico per enti privati e pubblici nell’ambito delle due procedure.
Grazie al percorso didattico di Agatos Service i corsisti acquisiranno importanti competenze facilmente spendibili in ambito lavorativo e saranno quindi in grado di ampliare i servizi offerti ai propri clienti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.