Corso di Aggiornamento Formazione Lavoratori
Il corso di aggiornamento sulla formazione lavoratori riguarda l’aggiornamento sulla sicurezza per i lavoratori, preposti e dirigenti di aziende con rischio basso, medio e alto.
Il corso di aggiornamento sulla formazione lavoratori riguarda l’aggiornamento sulla sicurezza per i lavoratori di aziende con rischio basso, medio e alto.
Il corso di aggiornamento permette di adempiere agli obblighi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, per l’aggiornamento periodico di 6 ore per ogni quinquennio dei lavoratori di aziende di tutti i macrosettori ATECO.
Il programma del corso è studiato per illustrare e studiare le responsabilità delle figure che sono richiamate all’interno del Titolo I del D.Lgs. 81/08, questo per fornire tutte le nozioni base per comprendere la valutazione dei rischi per attuare le misure di sicurezza e per tutelare la salute e la sicurezza nelle aziende.
Il corso di aggiornamento sulla formazione generale e specifica si rivolge ai lavoratori, preposti e dirigenti di aziende a rischio basso, medio e alto. E’ valido come corso di aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR.
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza tratterà gli aspetti del D.Lgs. 81/08, gli obblighi e responsabilità principali delle figure che vengono richiamate all’interno del D.Lgs. 81/08, vengono illustrate e studiate la valutazione dei rischi per la sicurezza in azienda, la gestione della sicurezza negli appalti, la sicurezza delle emergenze, il contenuto di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08 e la metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza.
ASPETTI TECNICI E DIDATTICI DEL CORSO
Sviluppatore Piattaforma: Di Salvo Antonino
Responsabile Scientifico, Tutor Di Contenuto, Docente: Bono Vito
Tutor Di Processo: Aiello Giuseppe
Il corso di aggiornamento sulla formazione lavoratori riguarda l’aggiornamento sulla sicurezza per i lavoratori di aziende di qualunque rischio.
Il corso di aggiornamento permette di adempiere agli obblighi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, per l’aggiornamento periodico di 6 ore per ogni quinquennio dei lavoratori di aziende ed enti di tutti i macro settori ATECO.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che devono aggiornare la formazione specifica.
Obiettivi Formativi del Corso
Il programma del corso è studiato per consentire ai discenti di aggiornare le proprie conoscenze e competenze in base al rischio specifico della formazione base ricevuta, erogando la formazione al fine di poter attualizzare le medesime in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
PROGRAMMA DEL CORSO Rischio Basso
Unità Didattica 1 – Rischio, danno, prevenzione e protezione; Unità Didattica 2 – Ergonomia e videoterminali; Unità Didattica 3 – DPI Dispositivi di protezione individuale; Unità Didattica 4 – Fattori di rischio per la sicurezza; Unità Didattica 5 – Microclima e illuminazione; Unità Didattica 6 – Rischio biologico; Unità Didattica 7 – Rischio chimico; Unità Didattica 8 – Stress lavoro-correlato; Unità Didattica 9 – Segnaletica di sicurezza; Unità Didattica 10 – Sorveglianza sanitaria
PROGRAMMA DEL CORSO Rischio Medio-Alto
Unità Didattica 1 – Rischio, danno, prevenzione e protezione; Unità Didattica 2 – Rischio elettrico e incendio; Unità Didattica 3 – Movimentazione manuale dei carichi ed ergonomia; Unità Didattica 4 – Rumore e vibrazioni; Unità Didattica 5 – DPI III Categoria; Unità Didattica 6 – Rischio chimico; Unità Didattica 7 – Rischio biologico; Unità Didattica 8 – Lavori in altezza; Unità Didattica 9 – Lavori su coperture
Modalità di erogazione del corso
Il corso verrà svolto in modalità e-learning asincrona, con possibilità di utilizzo di chat, forum e posta elettronica. Durata complessiva pari a 6 ore, al termine delle quali verrà svolto test finale in modalità e-learning. Il corso dovrà essere completato entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno solare in corso.
Caratteristiche e Fruizione piattaforma, Modalità Iscrizione Corso
Piattaforma e-learning sarà accessibile tramite link dedicato e con credenziali che saranno comunicate via mail successivamente all’iscrizione al corso. Piattaforma Moodle, dotata LMS (On-line Learning Management System o Sistema di Gestione della formazione a distanza), che attraverso strumenti hardware e software e infrastrutture di rete, necessarie alla gestione di sistema di Formazione a Distanza, offre servizi atti a valutare la preparazione raggiunta, registrando il percorso compiuto dal discente, la verifica della sua preparazione, il monitoraggio e il tracciamento delle attività svolte. Ogni corso è strutturato in Pacchetti SCORM.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.