Corso Online
Il corso si propone di fornire conoscenze teoriche e pratiche sul concetto di impronta carbonica, sia a livello di organizzazione che di prodotto. Verranno approfondite le metodologie di calcolo, le principali strategie di decarbonizzazione e i contenuti del recente Regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism).
Corso Carbon Footprint di organizzazione e di prodotto & Regolamento CBAM
Specifiche Tecniche
Modalità del Corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
OBIETTIVI PROFESSIONALI
I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per condurre un’analisi dell’impronta di carbonio, comprendendo le tecniche di misurazione, le strategie di riduzione e compensazione delle emissioni, nonché le modalità di comunicazione dei risultati, nel rispetto della normativa vigente.
Il corso fornirà gli strumenti per impostare uno studio di Carbon Footprint a livello organizzativo e per utilizzare in modo efficace un noto software di modellazione e analisi LCA (SimaPro), applicabile anche al calcolo dell’impronta carbonica. I partecipanti impareranno a modellare i processi aziendali in linea con gli standard e i protocolli internazionali di riferimento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo permetterà di sviluppare una solida comprensione del rigore metodologico richiesto per gli studi di Carbon Footprint e di acquisire competenze digitali avanzate, con particolare attenzione all’utilizzo di strumenti software per l’analisi LCA.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili dei dipartimenti HSE (Salute, Sicurezza e Ambiente), professionisti della ricerca e sviluppo, ingegneri, architetti e periti interessati a integrare la sostenibilità ambientale nelle proprie attività.