Fondi Interprofessionali
Agatos Service ti supporta passo dopo passo
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua rappresentano il principale strumento di finanziamento della formazione aziendale in Italia. Grazie ai Fondi Interprofessionali, le aziende possono accedere alla formazione riducendo o azzerando i costi aziendali. Inoltre, i Fondi sostengono la qualificazione delle competenze dei lavoratori, garantendo una maggiore occupabilità e promuovendo la crescita e la competitività delle imprese e del sistema Paese.
I Fondi Interprofessionali sono associazioni promosse dalle principali Organizzazioni Datoriali e Sindacali, come Cifa, Confsal, come caso di Fonarcom. Questi Fondi finanziano attività formative mirate ai fabbisogni dei lavoratori occupati e al contesto di mercato delle aziende.
La Legge istitutiva (n. 388 / 2000) prevede che i Fondi siano finanziati dal versamento dello 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo INPS, considerato come “assicurazione contro la disoccupazione involontaria”.
Le aziende italiane possono aderire liberamente, senza alcun costo aggiuntivo, a uno dei 19 Fondi attualmente attivi. In qualsiasi momento, le aziende possono decidere di rinunciare all’adesione o di cambiare Fondo, anche trasferendo le somme accantonate e non spese nel Fondo di provenienza, ma a determinate condizioni.
Accrescere la competitività dell’impresa e del tuo team
Il nostro metodo di lavoro si basa sull’integrazione di un’ampia gamma di servizi di consulenza personalizzati e sulla nostra vasta esperienza nella gestione finanziaria.
Dopo un primo contatto, che può avvenire anche attraverso il nostro numero di telefono 0924 88836, organizzeremo un incontro per presentare le opportunità offerte dalla nostra consulenza aziendale. In questo primo incontro, spiegheremo in dettaglio come possiamo aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi.
Successivamente, chiederemo all’azienda di compilare un semplice questionario per aiutarci a comprendere le sue esigenze e specificità. Successivamente, analizzeremo attentamente i fabbisogni formativi dell’azienda per offrire soluzioni personalizzate e adatte alle sue esigenze.

I finanziamenti offerti da Agatos Service attraverso i Fondi Interprofessionali si avvalgono di due modalità principali per presentare i Piani Formativi: il Conto Formazione e l’Avviso.
Con il Conto Formazione, ogni azienda accantona una quota (solitamente fino all’80%) dei propri versamenti INPS allo scopo di presentare, anche in modo autonomo, Piani Formativi aziendali o interaziendali.
L’Avviso, invece, utilizza un approccio mutualistico per consentire anche alle micro e piccole imprese di accedere a iniziative di formazione altrimenti difficilmente finanziabili, a causa della limitatezza delle loro risorse accantonate con il Conto Formazione.
L’Avviso utilizza procedure di evidenza pubblica e finanzia i Piani Formativi più meritevoli tra quelli presentati a gara da aziende o operatori della formazione. La valutazione dei Piani Formativi verte su aspetti formali e di merito per garantire il finanziamento di programmi di formazione di alta qualità e rilevanza per l’azienda.

