Corso Online
Il corso per Datori di Lavoro è progettato per fornire una formazione completa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08. Il programma è pensato per guidare i datori di lavoro nell’assunzione diretta del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere appieno le proprie responsabilità giuridiche, organizzative e gestionali.
Attraverso un approccio chiaro e strutturato, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente, prevenendo rischi e tutelando la salute dei lavoratori.
Corso per Datore di Lavoro – Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08)
Specifiche Tecniche
Modalità del Corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
Il corso per Datori di Lavoro è progettato per fornire una formazione completa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08. Il programma è pensato per guidare i datori di lavoro nell’assunzione diretta del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere appieno le proprie responsabilità giuridiche, organizzative e gestionali.
Attraverso un approccio chiaro e strutturato, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente, prevenendo rischi e tutelando la salute dei lavoratori.
Obiettivi Didattici
Il corso ha come finalità:
- Fornire le competenze normative e tecniche per esercitare efficacemente il ruolo di Datore di Lavoro in ambito sicurezza;
- Far comprendere obblighi, responsabilità penali, civili e amministrative del datore di lavoro e delle figure coinvolte nella prevenzione aziendale;
- Illustrare il sistema istituzionale della prevenzione, evidenziando il ruolo degli organi di vigilanza;
- Sviluppare capacità per organizzare e gestire in autonomia un efficace sistema di prevenzione e protezione aziendale;
- Trasmettere conoscenze sugli strumenti di comunicazione e relazione, utili per coinvolgere i lavoratori e promuovere una cultura della sicurezza.
Obiettivi Formativi
Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di:
- Riconoscere il quadro normativo di riferimento e le principali figure della sicurezza aziendale;
- Identificare e valutare i rischi lavorativi, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e gestire il DUVRI;
- Attuare le misure preventive necessarie in caso di emergenze, stress lavoro-correlato, maternità e tutela di lavoratori fragili;
- Collaborare con il Medico Competente, RSPP, RLS e addetti alle emergenze;
- Implementare modelli organizzativi conformi al D.Lgs. 231/2001 e alle norme volontarie come ISO 45001;
- Promuovere una comunicazione interna efficace e strutturare piani di emergenza in linea con la normativa vigente.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto a:
- Datori di Lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di RSPP, ai sensi del D.Lgs. 81/08;
- Imprenditori, titolari di imprese, responsabili di azienda o referenti aziendali che desiderano acquisire le competenze necessarie per la gestione autonoma della sicurezza nei luoghi di lavoro.