Corso Online
Il Corso sui regimi autorizzativi di impianti alimentati a Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) è un percorso formativo di tre ore, in cui vengono poste ed analizzate tutte le possibili casistiche riguardanti gli iter autorizzativi necessari per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili.
Il decreto 199/2021 (che recepisce la Direttiva RED II ovvero la UE 2018/2001), il Decreto Aree Idonee, il D.L. Agricoltura, e non ultimo il Testo Unico sulle Fonti Energetiche Rinnovabili stanno infatti ridefinendo il panorama autorizzativo, non senza criticità o perplessità.
Corso regimi autorizzativi impianti a Fonti Energetiche Rinnovabili (FER)
Specifiche Tecniche
Modalità del Corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
Il Corso sui regimi autorizzativi di impianti alimentati a Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) è un percorso formativo di tre ore, in cui vengono poste ed analizzate tutte le possibili casistiche riguardanti gli iter autorizzativi necessari per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili.
Il decreto 199/2021 (che recepisce la Direttiva RED II ovvero la UE 2018/2001), il Decreto Aree Idonee, il D.L. Agricoltura, e non ultimo il Testo Unico sulle Fonti Energetiche Rinnovabili stanno infatti ridefinendo il panorama autorizzativo, non senza criticità o perplessità.
Obiettividel Corso
Gli obiettivi didattici del corso sui regimi autorizzativi hanno infatti lo scopo di definire, settorializzare ed inquadrare la giusta connotazione impiantistica nei confronti della sua ubicazione o collocazione territoriale.
Vengono trattati argomenti in modo graduale e propedeutico, partendo da un’unità di allineamento dei saperi, per passare ai regimi di: agrivoltaico, Decreto aree idonee, D.L. agricoltura, e T.U. FER attraverso l’ascolto delle varie unità didattiche e degli eventuali approfondimenti proposti. Il corso va seguito step by step per imparare le soluzioni autorizzative più adeguate, da adattare, a livello progettuale, alle esigenze della Committenza. Seguendo con attenzione i contenuti sarà possibile memorizzare le parti più importanti, per riproporle, appunto, nella realtà lavorativa.
Destinatari del Corso
Il corso sui regimi autorizzativi si rivolge ai Progettisti, ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche che si occupano di:
- Installazione, manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali sistemi solari fotovoltaici sugli edifici, sistemi windpower.
- Inoltre si rivolge agli steakholders, ovvero i portatori di interesse, a ingegneri, architetti, periti industriali esperti in incentivazione GSE, geometri ed utenti che vogliono intraprendere questo nuovo modo di creare valore.