Corso in E-Learning
A decorrere dal 26/11/2015, l’utilizzatore professionale che acquista per l’impiego diretto, per sé o per conto terzi, prodotti fitosanitari e coadiuvanti, deve essere in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo, più comunemente chiamato Patentino fitosanitario.
Per rinnovare tale certificato è necessario svolgere un corso di aggiornamento della durata di 12 ore e successivamente completare la procedura di rinnovo presso l’ufficio fitosanitario territorialmente competente. Il termine utile per il rinnovo è determinato in 12 mesi dalla scadenza del certificato, salvo casi particolari.
Requisito minimo per lo svolgimento del corso è la maggiore età. Per i residenti in Regioni diverse dalla Sicilia, si fa presente che l’attestato di rinnovo potrebbe non avere validità per il Servizio Fitosanitario Regionale competente, in quanto le procedure regionali autorizzative potrebbero riconoscere solo attestati rilasciati dalla Regione di residenza.
Corso di rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari – Patentino Fitosanitario
Attenzione: prima di procedere all’iscrizione, ti invitiamo a contattarci su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto per poter verificare alcuni dati in tuo possesso
Specifiche Tecniche
Modalità del corso Online

Rilascia attestato riconosciuto

Richiedi Informazioni
A decorrere dal 26/11/2015, l’utilizzatore professionale che acquista per l’impiego diretto, per sé o per conto terzi, prodotti fitosanitari e coadiuvanti, deve essere in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo, più comunemente chiamato Patentino fitosanitario. Per rinnovare tale certificato è necessario svolgere un corso di aggiornamento della durata di 12 ore e successivamente completare la procedura di rinnovo presso l’ufficio fitosanitario territorialmente competente. Il termine utile per il rinnovo è determinato in 12 mesi dalla scadenza del certificato, salvo casi particolari. Requisito minimo per lo svolgimento del corso è la maggiore età. Per i residenti in Regioni diverse dalla Sicilia, si fa presente che l’attestato di rinnovo potrebbe non avere validità per il Servizio Fitosanitario Regionale competente, in quanto le procedure regionali autorizzative potrebbero riconoscere solo attestati rilasciati dalla Regione di residenza.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è fornire informazioni utili all’applicazione delle pratiche di utilizzo dei fitofarmaci con riferimento alle pratiche agronomiche per la prevenzione e/o il contenimento di organismi nocivi. Si pone l’attenzione alla normativa vigente, agli aspetti tossicologici ed ambientali, alla manipolazione e corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari, alla difesa integrata e alle modalità di applicazione dei fitofarmaci.
I destinatari
Il corso è rivolto all’utilizzatore professionale cioè alla persona che utilizza i prodotti fitosanitari nel corso di un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo, che in altri settori. Il certificato di abilitazione o Patentino fitosanitario è valido per cinque anni e, alla scadenza viene rinnovato, a richiesta del titolare.
Modalità di rinnovo del patentino
Al termine del percorso formativo e solo dopo aver superato il test finale, ad ogni utente sarà rilasciato l’attestato di rinnovo e il report delle presenze, che lo stesso dovrà esibire brevi manu all’ufficio fitosanitario provinciale di residenza, il quale provvederà a fornire tutte le indicazioni necessarie per ultimare la procedura di rinnovo del patentino fitosanitario in modalità cartacea.
Caratteristiche e Fruizione piattaforma, Modalità Iscrizione Corso
Piattaforma e-learning sarà accessibile tramite link dedicato e con credenziali che saranno comunicate via mail successivamente all’iscrizione al corso. Piattaforma Moodle, dotata LMS (On-line Learning Management System o Sistema di Gestione della formazione a distanza), che attraverso strumenti hardware e software e infrastrutture di rete, necessarie alla gestione di sistema di Formazione a Distanza, offre servizi atti a valutare la preparazione raggiunta, registrando il percorso compiuto dal discente, la verifica della sua preparazione, il monitoraggio e il tracciamento delle attività svolte. Ogni corso è strutturato in Pacchetti SCORM.
Programma Del Corso
- Unita’ Didattica 1: Certificato Di Abilitazione All’acquisto E All’utilizzo Dei Prodotti Fitosanitari
- Unita’ Didattica 2: Legislazione Di Riferimento Sui Prodotti Fitosanitari
- Unita’ Didattica 3: Avversita’ Delle Piante Coltivate
- Unita’ Didattica 4: Metodi E Strategie Di Difesa Fitosanitaria
- Unita’ Didattica 5: I Prodotti Fitosanitari- Parte I
- Unita’ Didattica 5: I Prodotti Fitosanitari- Parte Ii
- Unita’ Didattica 6: Norme Per Acquisto, Trasporto, Manipolazione
- Unita’ Didattica 7: Macchine Per La Distribuzione Dei Prodotti Fitosaniari, Controlli, Regolazione E Tarature
- Unita’ Didattica 8: Pericoli E Rischi Associati All’uso Del Prodotti Fitosanitari
- Unita’ Didattica 9: Rischi E Precauzione Per L’ambiente
- Unita’ Didattica 10: Il Pericolo Nell’uso Dei Prodotti Fitosanitari
- Unita’ Didattica 11: Dispositivi Di Protezione Individuale (Dpi)
- Unita’ Didattica 12: Rischio Biologico
Alla fine di ogni unità didattica è previsto lo svolgimento di un test intermedio e al completamento del corso di un test finale.









