Slide

CORSO IN VIDEOCONFERENZA

RSPP
Modulo C

Vuoi diventare RSPP?

Se vuoi diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Agatos Service ti propone un corso in videoconferenza. Questo corso è adatto a coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per svolgere tale ruolo.

Il corso RSPP Modulo C, che dura 24 ore, segue le norme dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

Durante il corso, imparerai a progettare e gestire i processi formativi sulla sicurezza, pianificare, gestire e verificare le procedure di sicurezza aziendale, e utilizzare le forme comunicative più efficaci per agevolare la collaborazione di tutti i soggetti presenti in azienda.

La figura dell’RSPP è obbligatoria in ogni azienda, pubblica o privata, in cui sono presenti lavoratori, e uno dei quali può essere scelto per ricoprire questo ruolo. Quindi, se vuoi diventare un RSPP, il corso di Agatos Service ti fornirà le competenze necessarie per farlo.

Come si accede al corso di RSPP Modulo C?

Il corso in questione è riservato a un pubblico specifico. Per poter accedere al corso, ci sono alcuni requisiti da soddisfare:

  • Avere conseguito l’abilitazione come Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri (CSP-CSE). Questa abilitazione attesta la capacità di coordinare e controllare le attività che si svolgono in un cantiere in modo sicuro e conforme alle norme vigenti.
  • In alternativa, è possibile accedere al corso se si possiede uno dei titoli di laurea riportati nell’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. Questo accordo elenca una serie di titoli di studio ritenuti idonei per acquisire le competenze necessarie per diventare un RSPP. Puoi trovare l’elenco completo dei titoli sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Inoltre, è possibile accedere al corso se si è già in possesso del titolo di formazione relativo ai Moduli A e B del corso RSPP. Questi moduli coprono le nozioni di base sulla prevenzione e la sicurezza sul lavoro, compresi i rischi specifici di determinati settori e le misure preventive per prevenirli.

Ecco i dettagli relativi al corso

  • Modalità del Corso: Corso in Videoconferenza (sincrona)
  • Piattaforma: Cisco Webex Meeting
  • Durata del Corso: 24 Ore
  • Data di inizio: Novembre 2025
  • Attestato Abilitante: Rilascia attestato abilitante valido su tutto il territorio nazionale
  • Accesso al corso: rete internet e computer / tablet / smartphone
  • Webcam: durante la videoconferenza è obbligatoria l’attivazione della webcam/fotocamera per tutta la durata del corso
  • Obbligo di presenza: Assenza massima del 10%
  • Crediti Formativi Professionali: 24 CFP Geometri*, 24 CFP Architetti**

*Per i Geometri, il caricamento dei Crediti Formativi Professionali avviene dopo l’inserimento dell’attestato sul SINF da parte del discente.
**Per gli Architetti, come stabilito dalle Linee Guida Formazione Continua del CNAPPC, i suoi iscritti potranno richiedere tramite autocertificazione il riconoscimento dei CFP sul Portale del CNAPPC nella sezione dedicata, ed informare del corso frequentato l’Ordine di appartenenza che valuterà la richiesta.

Il Corso Modulo C RSPP è la fase finale e specialistica del percorso formativo per diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. A differenza dei moduli precedenti, si concentra sulle competenze gestionali e relazionali necessarie per guidare e organizzare la sicurezza in azienda. È obbligatorio per completare la qualifica di RSPP.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti, in particolare ingegneri, architetti e geometri, che hanno già superato i Moduli A e B e desiderano ottenere la qualifica completa di RSPP. È il passo decisivo per chi cerca una formazione RSPP completa e riconosciuta.

Il corso si tiene in videoconferenza sincrona, una modalità che unisce la comodità della formazione a distanza con l’interazione diretta di un’aula fisica. Le lezioni sono in diretta e permettono di interagire con i docenti e gli altri partecipanti, garantendo un apprendimento dinamico e approfondito.

Sì, il corso è legalmente riconosciuto in tutta Italia e rispetta i requisiti del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Al superamento dell’esame finale, otterrai un attestato di RSPP valido per l’abilitazione. Questo rende il nostro corso RSPP online una scelta sicura e certificata.

Il programma del Modulo C si concentra su tre aree chiave:

  • Organizzazione della sicurezza in azienda: come impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza.
  • Gestione dei rischi e normativa: approfondimento delle responsabilità e dei ruoli previsti dal D.Lgs. 81/08.
  • Comunicazione e relazioni: strumenti per una comunicazione efficace e per la gestione dei rapporti con tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza aziendale.

L’esame consiste in una verifica online che valuta le competenze acquisite. Il nostro obiettivo è supportarti al meglio, per questo offriamo la possibilità di ripetere l’esame gratuitamente se non lo superi al primo tentativo, garantendo la tua preparazione.