Corso Online
Approfondisci il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e le disposizioni del D.M. 59/2023
Corso Online sul RENTRI
Specifiche Tecniche
Modalità del Corso Online
Rilascia attestato riconosciuto
Richiedi Informazioni
Il Corso RENTRI Online è pensato per fornire una panoramica completa e operativa sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), introdotto dal D.M. 59/2023 e in vigore dal 13 febbraio 2025. Un percorso formativo aggiornato e pratico, rivolto a professionisti, aziende e operatori del settore ambientale che desiderano gestire in modo corretto e sostenibile gli obblighi normativi legati alla tracciabilità dei rifiuti.
Cosa imparerai
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali su:
- Gestione del registro di carico e scarico dei rifiuti
- Emissione e vidimazione del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR)
- Gestione delle deleghe per soggetti terzi incaricati
- Iscrizione al sistema RENTRI, con esempi pratici e simulazioni operative
- Navigazione e utilizzo della piattaforma RENTRI
Struttura del corso
Il corso ha una durata complessiva di 5 ore, suddivise in moduli tematici.
La formazione è tenuta dalla Dott.ssa Luisa Santon, esperta del settore, e combina spiegazioni teoriche con esercitazioni pratiche per garantire un apprendimento completo ed efficace.
Obiettivi professionali
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Operare correttamente all’interno del sistema RENTRI
- Utilizzare gli strumenti digitali per la tracciabilità dei rifiuti
- Organizzare i flussi documentali secondo le nuove disposizioni normative
- Supportare la transizione digitale nella gestione ambientale di enti e imprese
A chi è rivolto
Il corso è destinato a:
- Responsabili ambientali
- Consulenti e tecnici della gestione rifiuti
- Operatori del settore pubblico e privato coinvolti nella tracciabilità
- Figure incaricate della redazione e tenuta dei registri e FIR