I diisocianati e l’obbligo di formazione abilitante

corso diisocianati

Il Regolamento (UE) n. 2020/1149 ha introdotto l’obbligo di idoneità professionale per tutte le attività a contatto con prodotti contenenti diisocianati, da acquisire entro il prossimo 24 agosto attraverso idonei corsi di formazione. Esaminiamo i motivi di questa restrizione europea e come adempiere all’obbligo di legge.

I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due unità di cianati ed un’unità di idrocarburi alifatici o aromatici; essi sono classificati in modo armonizzato come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1, oltre a possedere elevata tossicità acuta e evidenze sospette o accertate di cancerogenicità. La valutazione effettuata nell’ambito dei passaggi di approfondimento REACh ha evidenziato a livello UE la comparsa di oltre 5.000 nuovi casi all’anno di asma professionale da isocianati, un dato ritenuto inaccettabile. La sensibilizzazione a diisocianati conduce ad una forma particolarmente grave di asma, ad andamento irreversibile e degenerativo, e può essere innescata anche dal contatto cutaneo ed anche a basse dosi espositive: sono estremamente importanti le prassi di lavoro, i presidi di protezione collettiva e individuale e l’addestramento del personale coinvolto.

Attraverso il Regolamento (UE) 2020/1149 la Commissione europea ha dunque introdotto la restrizione n. 74 nell’allegato XVII del Regolamento n. 1907/2006 (c.d. REACh), che limita l’uso dei diisocianati in prodotti con concentrazioni pari o superiori allo 0,1% in peso nelle applicazioni industriali e professionali ai soli casi in cui gli operatori coinvolti abbiano conseguito una specifica idoneità professionale, da ottenere entro il 24 agosto 2023 mediante la frequenza a idonei corsi di formazione e l’attestazione finale del completamento con esito positivo.

Soggetti ai nuovi obblighi di qualificazione professionale risultano tutti gli “utilizzatori industriali e professionali” dei prodotti, ovvero non solo i lavoratori dipendenti ma anche i lavoratori autonomi (es. artigiani), e coloro che pur non direttamente addetti alle lavorazioni con diisocianati sono incaricati della supervisione di tali attività (preposti, capireparto, capiturno, …).

Il training disposto dal regolamento, di durata quinquennale, può essere svolto anche online e dev’essere condotto da un esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale; prevede un modulo di formazione generale e eventuali moduli intermedio ed avanzato per alcuni specifici utilizzi, col seguente schema:

  1. training base per tutti gli usi industriali e professionali; deve comprendere almeno i seguenti argomenti:
  • chimica dei diisocianati;
  • pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • esposizione ai diisocianati;
  • valori limite di esposizione professionale;
  • modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • odore come segnale di pericolo;
  • importanza della volatilità per il rischio;
  • viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
  • igiene personale;
  • attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
  • rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • ventilazione;
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • smaltimento di imballaggi vuoti;
  • protezione degli astanti;
  • individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)
  1. training intermedio per i seguenti usi: — manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente (compresi tunnel per la produzione di schiuma); — applicazione a spruzzo in cabina ventilata; — applicazione con rullo; — applicazione con pennello; — applicazione per immersione o colata; — trattamento meccanico successivo (ad esempio taglio) di articoli non completamente stagionati che non sono più caldi; — pulitura e rifiuti; — qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione; deve comprendere almeno i seguenti argomenti:
  • tutti quelli del training base
  • ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
  • manutenzione;
  • gestione dei cambiamenti;
  • valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato
  1. training avanzato per i seguenti usi: — manipolazione di articoli non completamente reagiti (ad esempio, appena reagiti, ancora caldi); — applicazioni per fonderie; — manutenzione e riparazioni per le quali è necessario accedere alle attrezzature; — manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C); — applicazione a spruzzo all’aperto, con ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio schiume, elastomeri); — qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione; deve comprendere almeno i seguenti argomenti:
  • tutti quelli del training base
  • tutti quelli del training intermedio
  • eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti;
  • applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina;
  • manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C)

Come si può notare, il Regolamento ha definito i contenuti minimi obbligatori mentre non ha definito una durata minima: questa andrà definita nella fattispecie in base alla complessità dei processi di lavoro.

I prodotti che possono contenere diisocianati sono moltissimi, in particolare resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume, vernici e pitture: l’ambito applicativo può spaziare dalle carrozzerie, a molte lavorazioni dell’edilizia, alla produzione di mobili (in particolare di imbottiti) ed elettrodomestici o di componentistica varia. Non sono state previste deroghe per prodotti o utilizzi particolari: la condizione che rende obbligatoria la formazione e’ la sola presenza di uno o più diisocianati liberi in concentrazioni individuali pari o superiori allo 0,1% in peso nel prodotto in uso.

E’ essenziale verificare le schede di sicurezza alla sezione 3, che esplicita la composizione del prodotto fornito, e controllare le etichette fornite insieme al prodotto: per i prodotti interessati dal nuovo obbligo l’etichetta dovrebbe già riportare, dal 24 febbraio 2022, la frase “A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata”.