pes pav pei cosa significa

La norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” è la norma tecnica di riferimento che disciplina i lavori sotto tensione e in tensione e indica i requisiti minimi di formazione che devono essere posseduti dal personale che svolge lavori elettrici (Corso PES PAV PEI CEI 11-27).

Sono state previste tre figure, corrispondenti a tre qualifiche:

  • PES: Persona Esperta con istruzione, conoscenza ed esperienza tali da poter analizzare i rischi e di evitare i pericoli derivanti dall’elettricità;
  • PAV: Persona Avvertita, cioè adeguatamente formata da persone esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può creare;
  • PEI: Persona Idonea alla quale è stata riconosciuta la capacità tecnica di eseguire lavori sotto tensione in Bassa Tensione.

Nell’eseguire lavori elettrici, per garantire l’incolumità di tutti, bisogna rispettare i requisiti di formazione, le distanze limite e il tipo di lavoro.

In dettaglio:

  • PES: possono svolgere lavori fuori tensione e in prossimità;
  • PAV: possono svolgere lavori fuori tensione e in prossimità solo se assistite da una PES;
  • PEI: possono svolgere lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I (a bassissima e a bassa tensione)

I lavori sotto tensione su sistemi di Categoria II e III non possono essere effettuati da nessuna di queste tre figure, ma possono essere svolti soltanto da aziende autorizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

All’interno dell’azienda è il datore di lavoro che deve assegnare a ciascuno il ruolo di PES, PAV o PEI, con un atto di nomina scritto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.