Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro: un’occasione per riflettere e agire

La Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro si avvicina rapidamente, ricordandoci l’importanza di creare ambienti di lavoro sicuri e salutari per tutti i lavoratori.

Questa ricorrenza, è celebrata ogni anno per sensibilizzare aziende, istituzioni e lavoratori sui rischi professionali.

Nel contesto attuale, costituisce un’occasione fondamentale per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e prevenire incidenti e infortuni.

Quest’anno, in Agatos abbiamo organizzato un seminario dedicato alla sicurezza sul lavoro, pensato per aggiornarsi e approfondire le tematiche più attuali.

Come farlo? Coinvolgendo alcune tra le maggiori figure di rilievo su questa tematica che interverranno in qualità di relatori. Tra questi i rappresentanti della Fonarcom, l’ente bilaterale Epar e l’ordine dei consulenti del lavoro di Trapani.

Tra gli sponsor presenzieranno A29, Area Mobility e Namirial.

Sarà presente come moderatore anche Vito Bono, amministratore della nostra azienda Agatos Service , ente di formazione attivo dal 2011.

Saluti istituzionali a cura di Sergio Prestamburgo Direttore della Direzione Territoriale Palermo-Trapani e Salvatore Miceli, Presidente CPO Trapani.

L’evento si terrà il 28 aprile e sarà un’opportunità unica per ascoltare esperti e professionisti che condividono la loro esperienza e le best practices nel settore.

Il seminario, inserito nella cornice della Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro, mira a sensibilizzare aziende e lavoratori sull’importanza di adottare misure preventive efficaci e di mantenere un’attenzione costante ai rischi professionali.

Durante l’evento, interverranno figure di rilievo siciliane, riconosciute per il loro impegno e la loro competenza nel campo della sicurezza sul lavoro, che illustreranno casi di successo e strategie innovative per migliorare le condizioni di lavoro.

Una preziosa occasione di aggiornamento e confronto

Ricordiamo a tutti l’importanza di celebrare questa giornata con l’attenzione e l’impegno che merita.
Essa rappresenta un momento di riflessione e di impegno condiviso per un futuro lavorativo più sicuro e sostenibile.

Perché la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti.