Seguire un corso di dattilografia significa acquisire un’importante competenza, oggi più che mai richiesta in moltissimi ambiti professionali.
La dattilografia, ovvero la capacità di scrivere con velocità e precisione su una tastiera, è una disciplina professionale risalente alla seconda metà dell’Ottocento che, tuttavia, ancora oggi risulta fondamentale in moltissimi settori lavorativi.
Inizialmente sviluppata per consentire un migliore e più performante utilizzo delle macchine da scrivere, con l’avvento dei computer l’importanza e la centralità della dattilografia è ulteriormente cresciuta, al punto da essere richiesta come abilità indispensabile per numerose professioni.
Il largo e sempre più capillare utilizzo dei pc in quasi tutti gli ambiti lavorativi richiede, infatti, rapidità e accuratezza nella digitazione dei testi, capacità che è possibile acquisire solo grazie a metodo e pratica.
Non è quindi un caso che i corsi di dattilografia on line siano oggi molto diffusi e richiesti non soltanto da chi sta per approcciarsi al mondo del lavoro e desidera arricchire il proprio curriculum con una skill importante, ma anche da chi vuole “fare carriera” e ambisce a una posizione professionale di maggior rilievo.
A chi si rivolgono, dunque, i corsi per dattilografia?
A cosa può servire seguire un corso di dattilografia online con attestato finale?
Imparare a scrivere su tastiera con un corso di dattilografia
Un corso di dattilografia e di metodo di scrittura a tastiera cieca, una particolare modalità della dattilografia che insegna a scrivere su una tastiera senza usare la vista ma solo la memoria e il tatto, consente quindi di acquisire una serie di abilità indispensabili per accelerare i metodi di scrittura al pc.
Si tratta di una disciplina molto completa, grazie alla quale si impara non solo ad assumere l’esatta posizione davanti alla tastiera ma anche a posizionare correttamente le mani e a scrivere con 10 dita, a utilizzare le regole di impaginazione dei documenti, a memorizzare i tasti e a digitare in maniera rapida e accurata, sempre rispettando il ritmo e l’uniformità di battuta.
Grazie all’apprendimento di determinate tecniche e alla pratica costante, a ritmi gradualmente sempre più sostenuti, con un corso di dattilografia è dunque possibile imparare a usare nel modo giusto la tastiera e ottenere sia velocità che precisione di scrittura.
Dattilografia: un corso adatto a tutti
I corsi di dattilografia online sono indicati per tutti coloro che desiderano acquisire una competenza sempre più richiesta e si rivolgono, pertanto, sia a coloro che stanno per entrare nel mondo del lavoro sia a chi, per esigenze professionali, ha necessità di imparare a scrivere velocemente e correttamente al pc.
A seconda delle proprie necessità, dunque, è possibile seguire il corso di dattilografia online più indicato, preferendo però quelli erogati da enti affidabili e che prevedono, a fine corso e al superamento di un test conclusivo, il rilascio di una certificazione.
Un attestato in dattilografia, infatti, non è soltanto una competenza da inserire nel CV ma è anche un titolo che dà diritto a dei punteggi aggiuntivi in graduatorie pubbliche come quelle per il personale ATA.
In questo senso, inoltre, è importante accertarsi che il corso di dattilografia online sia riconosciuto dal Miur, così da aver diritto al punteggio aggiuntivo previsto.
Corso di dattilografia online: i vantaggi
A causa di impegni personali e lavorativi spesso è complicato seguire un corso in sede per questo è preferibile optare per un corso di dattilografia online.
In questo modo è possibile seguire le lezioni comodamente da casa e in ogni momento della giornata, avendo comunque a propria disposizione un percorso di studio completo che comprende lezioni, esercitazioni e verifiche costanti.
La modalità e-learning, inoltre, permette di apprendere secondo i propri ritmi, di consultare i materiali di studio e i relativi aggiornamenti ogni volta che se ne ha la necessità, di seguire le lezioni servendosi di supporti più semplici e fruibili e di monitorare costantemente i propri progressi.
Il tutto senza contare che i corsi di dattilografia online prevedono una standardizzazione delle metodologie di insegnamento, con la conseguenza di uniformare i livelli di conoscenza di tutti i partecipanti.
Infine un corso per dattilografia online è da preferire rispetto a uno in sede anche per ragioni economiche, visto che tali corsi sono molto meno dispendiosi rispetto alla classica formazione in aula.
Vuoi saperne di più? Richiedi informazioni